ECONOMICO – TURISMO

turismo

ECONOMICO – TURISMO

Per chi

  • Ha idee innovative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico e paesaggistico;
  • Capacità comunicative e linguistiche;
  • Ha facilità di intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze degli altri.

Se

  • Ti interessa valorizzare il patrimonio artigianale e promuovere la cultura enogastronomia;
  • Ti interessano le tecniche di trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti;
  • Vuoi veicolare i messaggi di cui il turismo è portatore;
  • Sei sensibile al concetto di turismo sostenibile.

Acquisirai competenze

  • Linguistiche, interculturali, informatiche;
  • Nel comparto delle imprese del settore turistico;
  • Di diritto, economia aziendale, e legislazione turistica;
  • Di marketing, di progettazione e di consulenza;
  • Nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio artistico, artigianali, enogastronomico e paesaggistico.

Imparerai a

  • Comunicare in tre lingue straniere;
  • Contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo turistico eco-sostenibile;
  • Contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica;
  • Facilitare le relazioni interpersonali in situazioni interculturali.

Il lavoro

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore:

  • Guida turistica;
  • Operatore congressuale e turistico;
  • Programmatore turistico;
  • Direttore tecnico di agenzia di viaggio.

Studi dopo il diploma

Potrai continuare gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori e presso tutte le Università.

Il diplomato  ha competenze specifiche nel campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, oltre a competenze specifiche nel comparto delle aziende del settore turistico.
Opera nel sistema produttivo con particolare attenzione alla valorizzazione e fruizione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico.
Integra le competenze dell’ambito gestionale e della produzione di servizi/prodotti turistici con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.
Opera con competenza ed autonomia nelle diverse tipologie di imprese turistiche.

È in grado di:

  • Comunicare in tre lingue straniere;
  • Esprimere le proprie competenze nella gestione organizzativa dei servizi secondo parametri di efficienza, efficacia e qualità;
  • Esprimere le proprie competenze nel lavoro organizzato e di gruppo con responsabilità e propositivo contributo personale;
  • Operare con flessibilità in vari contesti affrontando adeguatamente il cambiamento;
  • Operare per obiettivi e per progetti;
  • Documentare opportunamente il proprio lavoro;
  • Individuare, selezionare e gestire le fonti di informazione;
  • Elaborare, interpretare e rappresentare efficacemente dati con il ricorso a strumenti informatici;
  • Operare con visione trasversale e sistemica;
  • Comunicare con linguaggi appropriati e con codici diversi.

PRESENTAZIONE ISTITUTO

SCOPRI LE NOSTRE STRUTTURE

Contattaci su WhatsApp 351 6605008