Topic outline
- General
- I problemi e le macchine
I problemi e le macchine
I problemi, definizione astratta di algoritmo, requisiti di un buon esecutore, Macchina di Turing (MdT)
Problemi, algoritmi e macchine di Turing (MdT)
- Testi esercizi a carattere logico-matematico e soluzioni commentate Olimpiadi Informatica 2009.
Testi esercizi a carattere algoritmico Olimpiadi Informatica 2011 con soluzioni
- La programmazione - Concetti Elementari
La programmazione - Concetti Elementari
Un programma è l’espressione di una soluzione (fra le tanti possibili) di una determinata classe di problemi in un determinato linguaggio di programmazione.
- Scrivere i flowchart dei problemi in allegato.
Dopo aver creato i file dei flowchart e i progetti C++ zipparli in un unico file con nome: flowchart_cognome_nome.zip caricarlo in piattaforma.
- Elementi di pogrammazione C
Elementi di pogrammazione C
Questo corso è per coloro che desiderano imparare a programmare in C++ senza avere una precedente conoscenza di qualche linguaggio di programmazione. Naturalmente la conoscenza di qualche altro linguaggio di programmazione e alcune nozioni generali sui computer possono facilitare la comprensione del corso, ma non sono essenziali.
Il corso espone essenzialmente la parte C del C++.
Clicca sul logo e scarica l'ambiente di sviluppo Dev-C++ oppure Visual Studio 2017 per scrivere i tuoi programmi in C/C++.
- Selezioni di problemi di programmazione in C con soluzioni commentate.
Scrivere i programmi C++ dei problemi in allegato.
Dopo aver creato i file dei progetti C++ zipparli in un unico file con nome: programmi_cognome_nome.zip caricarlo in piattaforma.
- La struttura dati Array
La struttura dati Array
Un array o vettore, in informatica, indica una struttura dati complessa, statica e omogenea.
Usata in molti linguaggi di programmazione è chiaramente ispirata alla nozione matematica di vettore, (o di matrice, nel caso di array bidimensionali). Più precisamente, l'array è in genere classificato come un costruttore di tipo: in altre parole, esso consente di definire nuovi tipi di dati a partire da (come aggregati di valori di) tipi preesistenti.
Questa presentazione illustra le caratteristiche fondamentali di utilizzo di array mono e bidimensionali in C++.
Gli esercizi commentati nella presentazione possono essere provati in DEV C++
Algoritmi notevoli: Sono algoritmi che l'allievo deve conoscere e saperli utilizzare come base logica per creare algoritmi più complessi.
Due programmi scritti in C++. Ottimi per valutare algoritmi di Ricerca e Ordinamento in/di un insieme di dati.
Algoritmi di RICERCA a confronto (download)
Algoritmi di ORDINAMENTO a confronto (download)
- CONSEGNA ESERCIZI PER CASA
CONSEGNA ESERCIZI PER CASA
Tutti gli allievi dovranno consegnare i compiti assegnati in classe attraverso la piattaforma in questo spazio.
Per la consegna specificare il nome cognome, classe e breve nome del problema consegnato.
Grazie
PS
Click su "Esercizi per casa" per consultate le dispense messe a disposizione.
Esercizi svolti suddivisi per difficoltà in linguaggio C/C++