General
Creiamo insieme il glossario sui database.
Creiamo insieme il glossario sui database.
Lo sviluppo di un progetto è un sistema complesso di attività tese ad ottenere un risultato che chiamiamo PRODOTTO ....
Presentazione power point
Un Database può essere definito come un insieme di informazioni strettamente correlate, memorizzate su un supporto di memoria di massa, costituenti un tutt’uno, che possono essere manipolate da più programmi applicativi.
Per poter rispondere a tute le richieste dell’utenza, i DBMS comprendono vari tipi di strutture linguistiche ...
il modello dei dati come uno schema atto a rappresentare la realtà ed é descritto mediante un apposito formalismo.....
DBMS e Modello E/R
tempo 20 minuti
Modello E/R
Tempo 30 minuti
Modello E/R
tempo 30 minuti
Un database è un insieme di dati correlati ad un argomento o ad uno scopo particolare .....
La prova prevede 4 items a risposta multipla, 3 items a risposta aperta.
|
Punti 5 |
|
Punti 5 |
|
Punti 10 |
1) Creazione di un database con inserimento dati e query
2) creazione maschere, report e macro
Eseguire le seguenti operazioni:
1) svolgere l'esercitazione n.2
2) zippare il file ottenuto
3) creare una cartella con il vostro cognome e nome
4) copiare il file zippato all'interno della cartella
5) zippare tutta la cartella e caricarla a sistema
Esercitazione completa di file per la realizzazione di un database per la "Gestione di una cooperativa di soci".
Sono presenti tutti i file per la realizzazione dell'applicazione con il file access realizzato.
Il file dove sono indicati i passi da seguire per creare il database é Corso Access.doc.
Nota:
Anche se le immagini sono riferite alla versione di Access 2003 è possibile realizzare l'applicazione anche con versioni superiori 2007-2010 ...
Il linguaggio SQL
Tempo massimo assegnato 25 min.
Il linguaggio SQL (scrittura di query es. SELECT ........)
Criterio di Misurazione/Valutazione
Massimo punteggio 20 punti, la prova risulta sufficiente con 12 punti.
La valutazione finale avverrà dopo controllo e verifica delle risposte da parte del Prof.
Tempo massimo assegnato 30 minuti.
Criterio di Misurazione/Valutazione:
scrittura SQL: n. 2 quesiti con max 35 punti cadauno
Lettura query con risultato tabella: n. 1 quesito con 30 punti
La valutazione finale avverrà dopo controllo e verifica delle risposte da parte del Prof.
Tempo massimo assegnato 30 minuti.
Criterio di Misurazione/Valutazione
2,5 punti per ogni query scritta bene
Tempo massimo assegnato 30 minuti.
Criterio di Misurazione/Valutazione
2,5 punti per ogni query scritta bene
Tempo massimo assegnato 35 minuti.
Fila A: 1-3-5-7 Fila B: 2-4-6-8
Criterio di Misurazione/Valutazione:
le query 1-2-3-4 sono da 2 punti
le query 5-6-7-8 sono da 2.5 punti
(query sintatticamente corrette)
Tempo massimo assegnato 40 minuti.
Criterio di Misurazione/Valutazione
2 punti per ogni query scritta bene
Tempo massimo assegnato 40 minuti.
Criterio di Misurazione/Valutazione
2 punti per ogni query scritta bene
Il Programma ECDL Advanced si propone di sviluppare ad un livello superiore le conoscenze informatiche relative alle applicazioni d'ufficio per studenti, professionisti e dipendenti di azienda, favorendo la diffusione di un modello omogeneo e organico di formazione.
Il modulo Acces Advanced riguarda l'attività di organizzazione sistematica delle informazioni e dei dati relativi a una specifica applicazione correlandoli tra di loro e la possibilità di collegare e integrare applicazioni diverse importandone/esportandone i dati e le informazioni.