Topic outline
- General
- Syllabus 2.0-IT - manuale e Applicativi consentiti per la certificazione
Syllabus 2.0-IT - manuale e Applicativi consentiti per la certificazione
WYSIWYG-What You See Is What You Get
("quello che vedi è quello che è" o "ottieni quanto vedi")Microsoft Expression Web 4 (Free Version): https://drive.google.com/file/d/1qNBhZPI8gcOMZ4yqdQnjgKG6bM5_HIT1/view?usp=sharing
Editor pagine WEB (HTML/Javascript/PHP/altro)
Visual Studio Code: https://code.visualstudio.com/download (Microsoft)
Komodo Edit 6.1.2: https://komodo-edit.it.uptodown.com/windows/download/21201 (Open Source)
Dreamweaver: https://drive.google.com/file/d/0B0fcan3bsDtoaWhuSDBBZGdjd00/view (Adobe)
- Web-concetti, Internet e HTML
Web-concetti, Internet e HTML
Internet, termini chiavi, web publishing, fondamenti di HTML, Costruire una semplice pagina web
- Utilizzo dei Frame-iFrame, Contenitori e Mappe cliccabili
Utilizzo dei Frame-iFrame, Contenitori e Mappe cliccabili
Frame in lingua inglese significa "cornice" o "struttura".
I contenitori <P> <DIV> e <SPAN>
https://docs.google.com/presentation/d/1SxA4S5srimTf0LnbvZ9bBP7x8Ih3kdtYnAJ2De7y8lg/edit?usp=sharing
Esempio di un menu di scelta con <P> <DIV> e <SPAN>
https://www.toniolo.edu.it/moodle30/pluginfile.php/2398/mod_resource/intro/menu%20con%20DIV.htm
- Utilizzo di oggetti: Oggetti grafici, FORM
Utilizzo di oggetti: Oggetti grafici, FORM
Realizzare un sito web scegliendo un argomento a piacere.
Il layout del sito deve rispondere ai seguenti requisiti:
- utilizzare i Frame e moduli
- utilizzare almeno un titolo <h1>...<h6>
- utilizzare almeno un elenco puntato ed un elenco numerato e una tabella
- utilizzare link ipertestuali e segnalibri
- utilizzare immagini e almeno un link su un immagine e link su mail
- formattare il tutto utilizzando colori appropriati all'argomento trattato.
Scaricare il pdf e realizzare un modulo d'iscrizione con i controlli HTML
- STILI (CSS)
STILI (CSS)
Concetti sui fogli di stile (Cascading Style Sheets)
Utilizzo dei fogli di stileTutorial CSS: http://it.html.net/tutorials/css/
- Immagini: Oggetti grafici e CSS
- Sito responsive e pubblicazione
- Esercitazione finale: realizzazione di un sito web
- CMS Wordpress e Video Corsi
- Sample test WebEditing
Sample test WebEditing
Questi sample test sono utili strumenti per il superamento dell'esame di certificazione WebEditing.
Ripetere le prove anche più volte come allenamento.
La prova ufficiale sarà molto simile a questi esercizi.